Descrizione
Il mercato ittico di Siracusa è stato dotato di moderni impianti già completamente funzionanti ma anche di una serie di attrezzature di ultima generazione, in modo da poter essere finalmente gestito in maniera innovativa, diventando funzionale anche e soprattutto per i suoi fruitori.
La riqualificazione è stata finanziata dalla Regione coi fondi “Feamp” dell’Unione EUn’area, storica ma completamente rinnovata, che, tra la zona interna e quella esterna, supera i 2000 metri quadrati di grandezza, Europea.
La vendita del pesce, oltre che all’ingrosso, all’asta e al dettaglio, avviene anche telematicamente, in collegamento real time con i vari mercati italiani e con alcuni esteri.
Nell’area interna, sono stati installati dei particolari impianti destinati alla lavorazione, la trasformazione e la commercializzazione del pesce oltre che alla produzione del ghiaccio.
Senza dimenticare, naturalmente, le degustazioni, col pesce fresco ed appena pescato che verrà preparato in loco e potrà essere gustato direttamente nell’area dedicata al ristorante e al bar.