21 elementi trovati
La chiesa presenta una bella facciata Barocca posta su di un breve Sagrato delimitato da una splendida inferriata in ferro battuto e divisa in due ordini.
Il portale mistilineo è racchiuso tra semicolonne ioniche, mentre nel secondo ordine le guglie ed i motivi curvilinei stringono e spingono verso l'alto la finta balaustra a bulbo ed il finestrone centrale.
La costruzione è al centro della piazza S. Giuseppe, in un luogo particolarmente importante per la presenza dei due complessi monastici più prestigiosi dell'isola: Aracoeli e S. Domenico.
Nel 1957 la chiesa, già dedicata alla Madonna dei pericoli, è stata eretta parrocchia, col nuovo titolo di “S. Maria della misericordia e dei pericoli”.
Chiesa dei Santi Leonardo e Biagio nota come Ex Chiesa dei Cavalieri di Malta si trova nella piazzetta dei Cavalieri di Malta in Via Gargallo.
Ex Monastero Benedettino dedicata a Santa Maria di Montevergini
La Chiesa di San Tommaso al Pantheon, semplicemente chiamata “il Pantheon” dai siracusani, è considerata come il principale “Monumento ai Caduti della I guerra mondiale”.
Parroco Don Claudio Magro - vice Parroco Don Camillo Messina - Diacono Collaboratore Giuseppe Sanfratello
Chiesa cattolica