Iscrizione anagrafica Stranieri Comunitari
-
Servizio attivo
Il servizio iscrive il cittadino straniero comunitario nell'Anagrafe della popolazione residente
A chi è rivolto
Cittadini comunitari ai sensi del D.Lgs. 30/2007 .
Descrizione
I cittadini comunitari che, ai sensi del D.Lgs 30/2007, per l'ottenimento dell'iscrizione anagrafica assolvino ad almeno uno dei seguenti requisiti:
- essere lavoratore subordinato o autonomo nello stato;
- disporre per sé e per i familiari di risorse economiche sufficienti (pari al trattamento INPS minimo rivalutato annualmente) e di un'assicurazione sanitaria che copra tutti i rischi sul territorio nazionale;
- essere iscritto presso un istituto pubblico o privato riconosciuto per seguire un corso di studi, disponendo per sé e per i familiari di risorse economiche e di assicurazione come al punto 2;
- essere familiare che accompagna o raggiunge un cittadino dell'U.E. che abbia diritto a soggiornare.
Come fare
L’istanza per questo servizio può essere compilata on line (con accesso tramite SPID o CIE), rispettando i requisiti meglio specificati nell’Allegato “B”.
L’istanza può essere presentata anche recandosi direttamente presso gli uffici di via San Sebastiano, 27 piano 2° nei seguenti giorni ed orari di apertura: lunedì e mercoledì dalle 09.00 alle 11.00.
Cosa serve
- Modulo on line denominato "Dichiarazione di residenza" specificando obbligatoriamente la propria cittadinanza e compilato in tutte le sue parti a pena di irricevibilità dell'istanza;
- Possesso dei requisiti previsti dal DLgs 30/2007 come da allegato "B";
- Copia di documento di identità/passaporto di tutti i soggetti coinvolti;
Cosa si ottiene
Iscrizione anagrafica cittadini comunitari.
Tempi e scadenze
L'avvio del procedimento entro due giorni dalla presentazione dell'istanza. La conclusione del procedimento entro 45 giorni.
Costi
gratuito
Accedi al servizio
Per la richiesta di iscrizione anagrafica è possibile compilare il modulo on line (con accesso SPID o CIE) al seguente link
Richiesta di iscrizione anagraficaOppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Il servizio è disponibile presso l'Ufficio Migrazioni, Via San Sebastiano n. 27, piano 2°, nei seguenti giorni ed orari: Lunedì e Mercoledì ore 9,00-11,00.
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Modulistica
Contenuti correlati
-
Aree tematiche