Il cittadino comunitario può richiedere l'attestazione di iscrizione anagrafica di cittadino UE/Attestazione di soggiorno permanente se in possesso di uno seguenti requisiti:
- essere lavoratore subordinato o autonomo nello stato;
- disporre per sé e per i familiari di risorse economiche sufficienti (pari al trattamento INPS minimo rivalutato annualmente) e di un'assicurazione sanitaria che copra tutti i rischi sul territorio nazionale;
- essere iscritto presso un istituto pubblico o privato riconosciuto per seguire un corso di studi, disponendo per sé e per i familiari di risorse economiche sufficienti (pari al trattamento INPS minimo rivalutato annualmente) e di assicurazione sanitaria che copra tutti i rischi sul territorio nazionale;
- essere familiare che accompagna o raggiunge un cittadino dell'U.E. che abbia diritto a soggiornare.
Il cittadino comunitario può richiedere l’attestazione di iscrizione anagrafica di cittadino UE se è residente sul territorio nazionale da meno di 5 anni.
Il cittadino comunitario può richiedere l’attestazione di soggiorno permanente dimostrando di aver maturato 5 anni di possesso ininterrotto dei requisiti.
Il richiedente dovrà successivamente alla presentazione dell'istanza prenotare un appuntamento con gli uffici, tramite il "servizio di prenota appuntamento" e recarsi presso gli uffici dell'Anagrafe Migrazioni di Via San Sebastiano n.27, piano 2°, munito di n. 2 marche da bollo da € 16,00 + € 1,04 per diritti di segreteria.