Attestazioni anagrafiche di iscrizione e soggiorno permanente per cittadini comunitari

  • Servizio attivo

Il servizio rilascia l’attestazione di iscrizione se il cittadino comunitario è residente su territorio nazionale da meno di 5 anni; rilascia l'attestazione di soggiorno permanente se il cittadino comunitario è residente da più di 5 anni.

A chi è rivolto

Ai cittadini comunitari ai sensi del D.Lgs. 30/2007.

Descrizione

Il cittadino comunitario può richiedere l'attestazione di iscrizione anagrafica di cittadino UE/Attestazione di soggiorno permanente se in possesso di uno  seguenti requisiti:

  • essere lavoratore subordinato o autonomo nello stato;
  • disporre per sé e per i familiari di risorse economiche sufficienti (pari al trattamento INPS minimo rivalutato annualmente) e di un'assicurazione sanitaria che copra tutti i rischi sul territorio nazionale;
  • essere iscritto presso un istituto pubblico o privato riconosciuto per seguire un corso di studi, disponendo per sé e per i familiari di risorse economiche sufficienti (pari al trattamento INPS minimo rivalutato annualmente) e di assicurazione sanitaria che copra tutti i rischi sul territorio nazionale;
  • essere familiare che accompagna o raggiunge un cittadino dell'U.E. che abbia diritto a soggiornare.

Il cittadino comunitario può richiedere l’attestazione di iscrizione anagrafica di cittadino UE  se è residente sul territorio nazionale da meno di 5 anni.

Il cittadino comunitario può richiedere l’attestazione di soggiorno permanente dimostrando di aver maturato 5 anni di possesso ininterrotto dei  requisiti.

Il richiedente dovrà successivamente alla presentazione dell'istanza prenotare un appuntamento con gli uffici, tramite il "servizio di prenota appuntamento" e recarsi presso gli uffici dell'Anagrafe Migrazioni di Via San Sebastiano n.27, piano 2°, munito di n. 2 marche da bollo da € 16,00 + € 1,04 per diritti di segreteria.

Come fare

Il Cittadino Comunitario già residente su territorio Nazionale, a seconda della condizione occorrente, può  compilare i moduli di richiesta online denominati: “Domanda di rilascio Attestazione di Iscrizione di cittadino dell’Unione” o "Domanda di rilascio Attestazione di soggiorno permanente".

Il richiedente dovrà successivamente alla presentazione dell'istanza prenotare un appuntamento con gli uffici, tramite il "servizio di prenota appuntamento" e recarsi presso gli uffici dell'Anagrafe Migrazioni di Via San Sebastiano n.27, piano 2°, munito di n. 2 marche da bollo da € 16,00 + € 1,04 per diritti di segreteria.

Cosa serve

Per attivare il servizio occorre:

  • Documentazione attestante il possesso dei requisiti previsti dal D.lsg. 30/2007
  • Copia documento d’identità o passaporto

Cosa si ottiene

Attestazione di iscrizione anagrafica di cittadino comunitario;

Attestazione di soggiorno permanente per cittadino comunitario.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla presentazione dell’istanza.

Costi

n. 2 marche da bollo da 16 euro (1 da apporre all'istanza e 1 da apporre sull'attestazione)

Accedi al servizio

Per l’istanza di “Domanda di rilascio attestazione di soggiorno permanente” è possibile compilare il modulo on line (con accesso SPID o CIE) al seguente link

Domanda di rilascio attestazione di soggiorno permanente

Per l’istanza di “Domanda di rilascio attestazione di iscrizione di cittadino UE” è possibile compilare il modulo on line (con accesso SPID o CIE) al seguente link

Domanda di rilascio attestazione di iscrizione di cittadino UE

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Uffici che erogano il servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Servizio Anagrafe - Decentramento - Elettorale (E.Q)

Via San Sebastiano, 27 Siracusa, 96100
Uffici comunali di via San Sebastiano
Argomenti:

Procedure collegate all'esito

Il servizio è disponibile presso gli uffici dell'Anagrafe Migrazioni di Via San Sebastiano n. 27, piano 2°, nei seguenti giorni ed orari: Lunedì e Mercoledì ore 9,00-11,00.

Ulteriori informazioni

Gentile Utente, per migliorare i servizi offerti da questa amministrazione Le chiediamo, cortesemente, di rispondere ad alcune domande. La sua opinione è per noi preziosa. Il questionario è anonimo, e i dati raccolti saranno trattati cumulativamente nel rispetto della legge sulla privacy.

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025, 13:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri