Ammissione in graduatoria per l’ottenimento del bonus nascita regionale

  • Servizio attivo

Il servizio si occupa di raccogliere le istanze, valutarne l'ammissione al beneficio ed erogare il contributo in funzione della disponibilità economica.

A chi è rivolto

Alle famiglie dei bambini nati o adottati nel periodo compreso tra l'1 Gennaio e il 31 Dicembre 2024, suddivisi in due semestri dal 01/01/2024 al 30/06/2024 e dal 01/07/2024 al 31/12/2024.

Come fare

Il servizio si attiva su richiesta dei o del genitore esercente la responsabilità genitoriale, in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolare del permesso soggiorno in corso di validità;

  • Residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dell'adozione;

  • I soggetti in possesso di permesso di soggiorno devono essere residenti da almeno 12 mesi al momento del parto;

  • Nascita del bambino nel territorio della Regione Sicilia;

  • Indicatore I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente non superiore a € 3.000,00.

Per tale istanza è possibile compilare il modulo on line (con accesso SPID o CIE), dopo l’invio l’istanza verrà automaticamente protocollata dal sistema ed assegnata al Settore competente.

In alternativa è possibile inoltrare l’istanza telematicamente ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

mail: politichesociali@comune.siracusa.it

PEC: servizisociali@comune.siracusa.legalmail.it

L’istanza può anche essere presentata recandosi direttamente presso gli uffici del Settore Politiche Sociali Via Italia 103 n.105 – Siracusa nei seguenti orari di apertura: Lunedì, Mercoledì e Giovedì ore 9,30-12,30, Martedì ore 15,30-16,30.

Cosa serve

All’istanza compilata va allegata la seguente documentazione in copia:

  • Documento di riconoscimento dell'istante in corso di validità, ai sensi dell'art. 38 del D.P. R. n. 445/2000;
  • Attestazione Indicatore I.S.E.E., rilasciato dagli Uffici abilitati, in corso di validità;
  • Permesso di soggiorno in corso di validità, in caso di soggetto extracomunitario residente da almeno 12 mesi;
  • Eventuale provvedimento di adozione.

Cosa si ottiene

Erogazione bonus di 1.000 euro per ogni figlio nato nel 2024 secondo i criteri e priorità stabilite con Decreto D.G. n. 1980 dalla Regione Siciliana.

L'Ammissione al beneficio sarà stabilita sulla base delle risultanze delle graduatorie redatte per ciascun semestre a cura dell'Assessorato Regionale.

Le due graduatorie redatte dagli uffici regionali seguiranno i seguenti criteri:

a) Stima del parametro reddituale, con priorità ai nuclei familiari con minor reddito ISEE.

b) Stima del numero dei componenti del nucleo familiare, con priorità ai nuclei più numerosi;

c) Data di nascita dei soggetti per i quali sussiste il beneficio: a parità dei precedenti requisiti si darà priorità all'ordine cronologico delle nascite.

Tempi e scadenze

Il termine di scadenza delle istanze è così fissato.

Per i nati nel primo semestre dal 01/01/2024 al 30/06/2024 la scadenza è il 06/09/2024;

Per i nati nel secondo semestre dall'01/07/2024 al 31/12/2024 la presentazione dell'istanze è così suddivisa:

  • ai nati dall'01/07/2024 al 30/09/2024 l'istanza va inoltrata entro il 25/10/2024;

  • ai nati dall'01/10/2024 al 31/12/2024 l'istanza va inoltrata entro il 14/02/2025.

Accedi al servizio

Per l'istanza Bonus figlio 2024 è possibile compilare il modulo on line (con accesso SPID o CIE) al seguente link

Richiesta Bonus figlio 2024

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Uffici che erogano il servizio

Servizio Infanzia, Minori e Famiglia

Via Italia, 105, Siracusa, 96100

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Settore Politiche Sociali

Via Italia, 105, Siracusa, 96100
Sede di via Italia105
Argomenti:

Procedure collegate all'esito

Settore Politiche Sociali Via Italia 103 n.105 – Siracusa

mail: politichesociali@comune.siracusa.it

PEC: servizisociali@comune.siracusa.legalmail.it

Ulteriori informazioni

Gentile Utente, per migliorare i servizi offerti da questa amministrazione Le chiediamo, cortesemente, di rispondere ad alcune domande. La sua opinione è per noi preziosa. Il questionario è anonimo, e i dati raccolti saranno trattati cumulativamente nel rispetto della legge sulla privacy.

Copertura geografica

Territorio comunale

Ultimo aggiornamento: 11/03/2025, 13:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri