Ammissione in graduatoria per l’ottenimento del bonus nascita regionale
-
Servizio attivo
Il servizio si occupa di raccogliere le istanze, valutarne l'ammissione al beneficio ed erogare il contributo in funzione della disponibilità economica.
A chi è rivolto
Alle famiglie dei bambini nati o adottati nel periodo compreso tra l'1 Gennaio e il 31 Dicembre 2024, suddivisi in due semestri dal 01/01/2024 al 30/06/2024 e dal 01/07/2024 al 31/12/2024.
Come fare
Il servizio si attiva su richiesta dei o del genitore esercente la responsabilità genitoriale, in possesso dei seguenti requisiti:
-
Cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolare del permesso soggiorno in corso di validità;
-
Residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dell'adozione;
-
I soggetti in possesso di permesso di soggiorno devono essere residenti da almeno 12 mesi al momento del parto;
-
Nascita del bambino nel territorio della Regione Sicilia;
-
Indicatore I.S.E.E. del nucleo familiare del richiedente non superiore a € 3.000,00.
Per tale istanza è possibile compilare il modulo on line (con accesso SPID o CIE), dopo l’invio l’istanza verrà automaticamente protocollata dal sistema ed assegnata al Settore competente.
In alternativa è possibile inoltrare l’istanza telematicamente ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
mail: politichesociali@comune.siracusa.it
PEC: servizisociali@comune.siracusa.legalmail.it
L’istanza può anche essere presentata recandosi direttamente presso gli uffici del Settore Politiche Sociali Via Italia 103 n.105 – Siracusa nei seguenti orari di apertura: Lunedì, Mercoledì e Giovedì ore 9,30-12,30, Martedì ore 15,30-16,30.
Cosa serve
All’istanza compilata va allegata la seguente documentazione in copia:
- Documento di riconoscimento dell'istante in corso di validità, ai sensi dell'art. 38 del D.P. R. n. 445/2000;
- Attestazione Indicatore I.S.E.E., rilasciato dagli Uffici abilitati, in corso di validità;
- Permesso di soggiorno in corso di validità, in caso di soggetto extracomunitario residente da almeno 12 mesi;
- Eventuale provvedimento di adozione.
Cosa si ottiene
Erogazione bonus di 1.000 euro per ogni figlio nato nel 2024 secondo i criteri e priorità stabilite con Decreto D.G. n. 1980 dalla Regione Siciliana.
L'Ammissione al beneficio sarà stabilita sulla base delle risultanze delle graduatorie redatte per ciascun semestre a cura dell'Assessorato Regionale.
Le due graduatorie redatte dagli uffici regionali seguiranno i seguenti criteri:
a) Stima del parametro reddituale, con priorità ai nuclei familiari con minor reddito ISEE.
b) Stima del numero dei componenti del nucleo familiare, con priorità ai nuclei più numerosi;
c) Data di nascita dei soggetti per i quali sussiste il beneficio: a parità dei precedenti requisiti si darà priorità all'ordine cronologico delle nascite.
Tempi e scadenze
Il termine di scadenza delle istanze è così fissato.
Per i nati nel primo semestre dal 01/01/2024 al 30/06/2024 la scadenza è il 06/09/2024;
Per i nati nel secondo semestre dall'01/07/2024 al 31/12/2024 la presentazione dell'istanze è così suddivisa:
-
ai nati dall'01/07/2024 al 30/09/2024 l'istanza va inoltrata entro il 25/10/2024;
-
ai nati dall'01/10/2024 al 31/12/2024 l'istanza va inoltrata entro il 14/02/2025.
Accedi al servizio
Per l'istanza Bonus figlio 2024 è possibile compilare il modulo on line (con accesso SPID o CIE) al seguente link
Richiesta Bonus figlio 2024Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Settore Politiche Sociali Via Italia 103 n.105 – Siracusa
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Territorio comunale
Modulistica
Contenuti correlati
-
Servizi
- Manifestazione di interesse per l’inserimento di persone con disabilità in Gruppi Appartamento finanziato dal PNRR
- Accesso casa di riposo per persone anziane
- Accesso in struttura residenziale per persone con disabilità psichica
- Centri Sociali per Anziani
-
Vedi altri 6
- Aggiornamento “Rete Territoriale per la Protezione e l’inclusione sociale”
- Tessera AST Persone con disabilità - Circolazione extraurbana Anno 2025
- Tessera AST Anziani - Circolazione extraurbana Anno 2025
- Accompagnamento all'autonomia - Housing First
- Spazio Neutro incontri protetti genitori e minori
- Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani
-
Documenti
- Determina n.5095 del 31.10.2024
- Enti accreditati
- Regolamento Tagesmutter
- Regolamento comunale Garante dei diritti delle persone private della libertà personale
-
Vedi altri 6
- Regolamento Comunale per i servizi di assistenza domiciliare anziani
- Regolamento Distrettuale per il servizio di "Affidamento familiare dei minori"
- Regolamento Comunale degli Asili Nido e Micro Nido
- Regolamento per la Consulta degli Immigrati
- Regolamento Comunale per i servizi di assistenza domiciliare anziani
- Regolamento per il servizio Assistenza per l'Autonomia e la Comunicazione di alunni con Disabilità (L.n. 104/1992) frequentanti le scuole di ogni ordine e grado nella provincia di Siracusa
-
Notizie
- Revisione Annuale dell’Albo Regionale Art. 26, comma 4 – L. R. 22/86
- Avviso pubblico per l’individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione, ai sensi dell’art. 55 D.Lgs. n. 117/2017, di interventi diretti a realizzare un Servizio di Alloggio temporaneo per adulti in difficoltà
- Regione Siciliana: Contributo di Solidarietà a Fondo Perduto per Famiglie con ISEE Inferiore a 5.000 Euro
- Avviso per manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di beneficiari da inserire nei gruppi appartamento – housing –
-
Vedi altri 6
- Riapertura dei temini della procedura di acquisizione delle istanze per la Partecipazione alla “Rete Territoriale per la Protezione e l’inclusione sociale”
- Delibera del Comitato dei Sindaci Distretto Socio- Sanitario 48
- Avviso Pubblico per costituzione Long List di esperti con le qualifiche di “Assistente Sociale”, "Psicologo", “Educatore Professionale”, “Esperto di Rendicontazione e Monitoraggio” ed “Esperti in Assistenza Tecnica e nella Progettazione Sociale” – Pubblicazione Long List definitiva valutazione titoli.
- Avviso pubblico per la selezione di soggetti interessati alla coprogettazione di interventi diretti a realizzare un Servizio di Alloggio Sociale Temporaneo per Adulti in difficoltà
- Avviso Pubblico per costituzione Long List di esperti - Revisione Graduatorie provvisorie valutazione titoli
- Convocazione Commissione in seduta pubblica – apertura offerte economiche - Procedura negoziata senza bando art. 50, comma 1, lett. e) del D.Lgs. n. 36/2023 - Investimento 1.1.- Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti