Accesso casa di riposo per persone anziane
-
Servizio attivo
Servizio residenziale destinato prevalentemente a persone anziane autosufficienti o parzialmente non autosufficienti che, per loro scelta o per necessità, preferiscono condurre una vita comunitaria, utilizzando servizi collettivi.
A chi è rivolto
Anziani soli, parzialmente o totalmente non autosufficienti, residenti nel Comune di Siracusa, che necessitano di una soluzione abitativa protetta
Come fare
Il servizio si attiva su richiesta dell’interessato ovvero, nel suo interesse, del caregiver o del tutore/Amministratore di sostegno, tramite apposita istanza e previa valutazione del Servizio sociale professionale.
Cosa serve
Compilazione di apposito modulo da parte dell’utente o di altra persona che ne abbia la cura, corredato dalla seguente documentazione:
- Documentazione sanitaria (Certificato medico di famiglia (MMG) attestante le condizioni di salute e/o di parziale/totale non autosufficienza; Certificato di invalidità civile, se in possesso e /o indennità di accompagnamento; Certificazione di disabilità ai sensi della Legge 104/92 art. 3 comma 3 o comma 1;
- ISEE socio sanitario;
- - Fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità, del richiedente e del soggetto beneficiario
Cosa si ottiene
Il Servizio di tipo residenziale si realizza attraverso convenzioni in sistema di accreditamento con Enti, Associazioni, Cooperative iscritte all’Albo Regionale- tipologia Casa di Riposo (art.26 L.R.22/86).
Le principali prestazioni che fornisce il Servizio sono:
- Assistenza nell’igiene personale e pulizia degli ambienti comuni e personali,
- Preparazione dei pasti e servizio mensa;
- Assistenza nella somministrazione dei pasti e dei farmaci;
-Accompagnamento dell’anziano presso le strutture sanitarie e socio-assistenziali territoriali;
- Attività ludico-ricreative e di condivisione del tempo con gli altri ospiti della struttura.
Tempi e scadenze
Il servizio ha durata variabile in rapporto ai bisogni specifici dell’anziano ed è soggetto a revisione periodica al fine di verificare la permanenza delle condizioni per l’accesso
Costi
I soggetti sono obbligati a compartecipare al costo del servizio in rapporto alla condizione economica posseduta.
Accedi al servizio
Istanza di accesso Casa di RiposoUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Di Persona: presso gli sportelli del Settore Politiche Sociali o delle sedi decentrate degli Uffici di Servizio Sociale:
- Via Italia 103 n. 105 PT;
- Via Caltanissetta n. 45;
- Via Ramacca 2/B;
- Via delle Margherite n.2;
nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9,30 alle 12,30; martedì dalle 15,30 alle 16,30.
Per Via Telematica Istanze on-line: con autenticazione tramite Spid (il richiedente deve coincidere con il titolare dello Spid) o CIE (Carta di Identità Elettronica) accedendo al modulo
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Territorio comunale
Contenuti correlati
-
Servizi
- Manifestazione di interesse per l’inserimento di persone con disabilità in Gruppi Appartamento finanziato dal PNRR
- Accesso in struttura residenziale per persone con disabilità psichica
- Centri Sociali per Anziani
- Aggiornamento “Rete Territoriale per la Protezione e l’inclusione sociale”
-
Vedi altri 6
- Tessera AST Persone con disabilità - Circolazione extraurbana Anno 2025
- Tessera AST Anziani - Circolazione extraurbana Anno 2025
- Accompagnamento all'autonomia - Housing First
- Ammissione in graduatoria per l’ottenimento del bonus nascita regionale
- Spazio Neutro incontri protetti genitori e minori
- Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani
-
Documenti
- Determina n.5095 del 31.10.2024
- Enti accreditati
- Regolamento Tagesmutter
- Regolamento comunale Garante dei diritti delle persone private della libertà personale
-
Vedi altri 6
- Regolamento Comunale per i servizi di assistenza domiciliare anziani
- Regolamento Distrettuale per il servizio di "Affidamento familiare dei minori"
- Regolamento Comunale degli Asili Nido e Micro Nido
- Regolamento per la Consulta degli Immigrati
- Regolamento Comunale per i servizi di assistenza domiciliare anziani
- Regolamento per il servizio Assistenza per l'Autonomia e la Comunicazione di alunni con Disabilità (L.n. 104/1992) frequentanti le scuole di ogni ordine e grado nella provincia di Siracusa
-
Notizie
- Borse di studio Anno 2025/2026 (Decreto 21 Maggio 2020 n.71- Regolamento misure di sostegno agli orfani dei crimini domestici e di reati di genere e alle famiglie affidatarie)
- Avviso pubblico per l’individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione, ai sensi dell’art. 55 D.Lgs. n. 117/2017, di interventi diretti a realizzare un Servizio di Alloggio temporaneo per adulti in difficoltà
- Revisione Annuale dell’Albo Regionale Art. 26, comma 4 – L. R. 22/86
- Regione Siciliana: Contributo di Solidarietà a Fondo Perduto per Famiglie con ISEE Inferiore a 5.000 Euro
-
Vedi altri 6
- Avviso per manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di beneficiari da inserire nei gruppi appartamento – housing –
- Riapertura dei temini della procedura di acquisizione delle istanze per la Partecipazione alla “Rete Territoriale per la Protezione e l’inclusione sociale”
- Delibera del Comitato dei Sindaci Distretto Socio- Sanitario 48
- Avviso Pubblico per costituzione Long List di esperti con le qualifiche di “Assistente Sociale”, "Psicologo", “Educatore Professionale”, “Esperto di Rendicontazione e Monitoraggio” ed “Esperti in Assistenza Tecnica e nella Progettazione Sociale” – Pubblicazione Long List definitiva valutazione titoli.
- Avviso pubblico per la selezione di soggetti interessati alla coprogettazione di interventi diretti a realizzare un Servizio di Alloggio Sociale Temporaneo per Adulti in difficoltà
- Avviso Pubblico per costituzione Long List di esperti - Revisione Graduatorie provvisorie valutazione titoli