Via Lido Sacramento, 2,3 milioni per il consolidamento della costa Soddisfazione del sindaco Italia e dell’assessore Pantano

Dettagli della notizia

Il sindaco Francesco Italia e l’assessore alla Protezione civile Vincenzo Pantano comunicano che il Comune di Siracusa ha ottenuto dalla Regione Siciliana un finanziamento di 2 milioni 340 mila euro per la messa in sicurezza del tratto di costa.

Data pubblicazione:

10 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il decreto emesso dall’assessorato Territorio e ambiente, con fondi del Commissario di governo per il contrasto al dissesto idrogeologico, risale al 29 gennaio scorso.
Si tratta dell’atto finale di un percorso avviato nel 2021 con la richiesta di finanziamento per la messa in sicurezza della sede stradale, interessata da smottamenti che hanno reso necessaria la chiusura al transito di un primo tratto e l’istituzione di un senso unico alternato in altre parti.
Dopo un iter complesso, il progetto di consolidamento della fascia costiera ha ottenuto tutti i pareri favorevoli ed è stato trasmesso all’assessorato Territorio e ambiente per l’istruttoria, l’approvazione e il successivo finanziamento.
L’amministrazione comunale ha immediatamente attivato gli uffici competenti per avviare le procedure necessarie all’attuazione dell’intervento, che rientra tra le azioni volte a prevenire l’erosione della costa e gli effetti dei cambiamenti climatici, evitando così danni alle infrastrutture e garantendo la sostenibilità ambientale a lungo termine.
Le opere interesseranno un tratto significativo della fascia corrispondente a di via Lido Sacramento, migliorando la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini e dei turisti.
Il sindaco Italia e l’assessore Pantano esprimono grande soddisfazione per il finanziamento, che rappresenta «un passo fondamentale nella protezione del patrimonio naturale e nella sicurezza di quanti ogni giorno percorrono questa importante via di collegamento tra la città e le zone balneari. L’impegno per la sicurezza e la tutela della costa è una priorità assoluta della nostra azione di governo».
L’amministrazione comunale ringrazia tutte le autorità competenti per il supporto ricevuto, con un particolare ringraziamento all’onorevole Giuseppe Carta per l’impegno nel seguire l’iter procedurale, al Commissario per il contrasto al dissesto idrogeologico, Sergio Tumminiello, e all’assessorato Territorio e ambiente della Regione Siciliana.

Ultimo aggiornamento: 11/02/2025, 08:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri