“Siracusa delle donne”, incontro dedicato a Iole Cannarella e Marilù Signorelli

Dettagli della notizia

Si è tenuto stamattina, 31 gennaio, all’istituto “Filadelfo Insolera” il primo dei cinque incontri del progetto “La Siracusa delle Donne”, inserito nel Pof del Comune e che prende spunto da “L’Italia delle donne” del ministero delle Pari opportunità.

Data pubblicazione:

31 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il progetto, nato da una mozione votata all’unanimità nei mesi scorsi dal consiglio comunale, vuole mantenere vivo il ricordo di 10 protagoniste della storia siracusana che si sono distinte in campo professionale, culturale o politico. Hanno aderito al progetto 7 istituti superiori (Einaudi, Gargallo, Quintiliano,Gagini, Insolera, Federico di Svevia, Rizza) e 5 Comprensivi (Archimede, Santa Lucia, Wojtyla, Lombardo Radice e Verga-Martoglio).
L’incontro di stamattina è stato dedicato alla scrittrice Iole Cannarella, la cui figura è stata illustrata dalla consigliera comunale Conci Carbone, e dalla dirigente della Camera di Commercio Marilù Signorelli, tracciata dalla segretaria comunale Danila Costa. Ha moderato gli interventi Pinella Giuffrida, dirigente dell’Istituito comprensivo “Elio Vittorini”.
Hanno partecipato l’assessore alle Politiche scolastiche Teresella Celesti, la dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Luisa Giliberto, Fulvia Toscano, consulente della ministra Eugenia Roccella per il progetto “L’Italia delle donne”, e Rita Mizzi, presidente della Consulta comunale femminile.
La mattinata ha riservato un momento musicale con la cantante Lucia De Luca e pianista Andrea Passanisi.
Il Piano dell’offerta formativa comunale è coordinato da Giuseppe Prestifilippo.

Ultimo aggiornamento: 03/02/2025, 08:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri