Presentazione del progetto PNRR “Attività di Supervisione per il rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali” – Giorno 20/02/2025 ore 9;00 presso l’Urban Center

Dettagli della notizia

Giovedì 20/02/2025 si terrà la giornata di presentazione del progetto PNRR finalizzato al rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burn out tra gli operatori sociali.

Data pubblicazione:

17 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il servizio richiesto si inserisce nell’ambito delle richieste di finanziamento a valere sull’Avviso Pubblico 1/2022 PNRR - Next generation Eu - Proposte di intervento per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili - Azione 1.1.4, per il quale per il quale il Comune di Siracusa agisce in qualità di capofila anche per gli ambiti territoriali sociali di cui in oggetto (DSS48).
Nello
specifico, con il presente avviso si intende invitare gli operatori sociali del distretto (sia dipendenti dei Comuni
che delle Cooperative ecc) a prendere parte a questo percorso gratuito che avrà termine il 31/03/2026.
Il servizio prevede percorsi di
supervisione nell’azione professionale svolta dagli operatori sociali in linea con le previsioni del Piano Operativo approvato
con Decreto Direttoriale n. 450 del
9/12/2021 e strutturati in conformità al modello ed ai livelli di servizio definiti dal Piano Nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali 2021-2023 Scheda LEPS 2.7.2 “Supervisione del personale dei servizi sociali”.
Per la definizione dei contenuti del
presente servizio si richiama la scheda LEPS 2.7.2 del Piano Nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2021-2023
“S
upervisione del personale dei servizi sociali”, che individua l’attivazione di percorsi di supervisione per gli operatori sociali quale Livello Essenziale di Assistenza Sociale delle Prestazioni Sociali
.

Ultimo aggiornamento: 12/12/2023, 12:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri