Descrizione
Venerdì 4 aprile all’Istituto Einaudi quinto ed ultimo incontro del progetto “La Siracusa delle Donne” inserito nel Pof del Comune. Coordinato da Giuseppe
Prestifilippo, il progetto prevede che in ogni incontro la figura di 2 donne siracusane del passato, che si sono distinte in campo professionale, culturale o politico, vengano raccontate da altrettante donne siracusane che si sono affermate nella società attuale. L’on. Marika Cirone Di Marco racconterà la storia di Lucia Acerra, docente e ambientalista. Il consigliere comunale Sara Zappulla racconterà la storia di Itria Peluso, docente e scrittrice.
All’incontro di venerdì saranno presenti il sindaco Francesco Italia, il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Luisa Giliberto, l’assessore alla Pubblica istruzione Teresella Celesti, i componenti della Consulta Comunale Femminile e gli alunni degli Istituti scolastici superiori “Federico di Svevia”, “Gargallo”, “Insolera”, “Einaudi”, “Quintiliano”, “Gagini”; e dei Comprensivi: “Archimede”,“Santa Lucia”, “Wojtyla”, “Rizza”, “Radice” e “Verga-Martoglio”.
Cureranno i momenti musicali la docente Stefania Cannata e gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Orsi”. I lavori saranno moderati da Simonetta Arnone e Lucy Pistritto, dirigenti degli Istituti scolastici “Quintiliano” e “Orsi”.
Entro questo mese i 600 studenti che hanno partecipato al progetto, saranno chiamati a scegliere il personaggio femminile a cui sarà dedicata una via cittadina. In autunno, alla presenza di Marinella Fiume e Fulvia Toscano autrici del libro “Donne di carta in Sicilia”, si concluderà il progetto con la proclamazione del personaggio scelto dagli studenti.