Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Turismo
44 elementi trovati
Il monumento commemora i caduti italiani durante la Guerra d'Etiopia intrapresa dal governo fascista di Benito Mussolini, e più in generale commemora tutti i soldati italiani deceduti in Africa negli anni coloniali e bellici
Il museo è collocato nella sede di Villa Landolina ed è dedicato al grande archeologo Paolo Orsi
Il museo Archimede e Leonardo apre la sede nel prestigioso edificio settecentesco, divenendo ormai un'occasione unica di scoperta e approfondimento per tutto il pubblico nazionale ed internazionale
Lo stabile, che ospita oggi il museo, era l’antica chiesa di S. Maria in Ara Coeli, ampiamente manomessa nel corso della II guerra mondiale
Il Museo del Papiro offre un ampio panorama della storia del papiro e dei suoi usi
Le misteriose linee nere ad Ortigia delimitano l’edificio sacro più antico di Ortigia
L'orecchio di Dionisio è una grotta artificiale, scavata nel calcare. Situata all'interno della latomia del Paradiso, vi è la Grotta dei Cordari che, alla presenza dell'acqua, ha ospitato l'arte dei fabbricanti di corde.
Eretto, in origine, dalla famiglia Arezzo, fu sede della Camera della Regina, del Senato della città ed ospitò la Commenda Gerosolimitana della Famiglia Borgia. Si trasformò nel più rappresentativo palazzo dell’Ortigia barocca.
Sede principale del Comune di Siracusa. Conosciuto anche come Palazzo del Senato, conserva nei sotterranei notevoli resti di un tempio ionico del VI secolo a.C.