Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Patrimonio culturale
77 elementi trovati
La basilica di "San Giovanni Battista" (detta nel gergo comune San Giovannello) è ubicata in piazza del Precursore, nel rione Giudecca di Ortigia. Nel corso dei secoli ha subito numerosi rimaneggiamenti e cambi di destinazione.
La Chiesa dedicata a San Martino Vescovo è una delle prime chiese di Siracusa costruita probabilmente nel VI secolo d.C. e rimaneggiata nel XIV secolo, periodo cui risale il portale d'ingresso che reca la data 1338.
La piccola chiesa che apre la visita al parco archeologico della Neapolis è una costruzione normanna dell'XI secolo, fra le prime ad essere edificata successivamente alla cacciata degli arabi e al ripristino della fede cristiana.
La Chiesa di San Paolo Apostolo è una delle più antiche costruzioni religiose dell’isola di Ortigia. L’attuale edificio, risalente al XVII secolo, è composto da una facciata arricchita da un portale quadrangolare.
E' una delle poche chiese medioevali ancora esistenti, edificata dal vescovo Lorenzo, succeduto nella sede episcopale all'inglese Riccardo, alla fine di un periodo storico (XII secolo).
La Chiesa di Santa Maria Addolorata è ubicata nel quartiere denominato "Grottasanta" (Via Servi di Maria) ubicato nella periferia nord est della città aretusea
Chiesa Cattolica
La chiesa presenta una bella facciata Barocca posta su di un breve Sagrato delimitato da una splendida inferriata in ferro battuto e divisa in due ordini.
Il portale mistilineo è racchiuso tra semicolonne ioniche, mentre nel secondo ordine le guglie ed i motivi curvilinei stringono e spingono verso l'alto la finta balaustra a bulbo ed il finestrone centrale.