Il Patrimonio Comunale

PATRIMONIO COMUNALE

l riconoscimento dell’esistenza di beni appartenenti a Comuni e Province è presente già nel Codice Civile, nel testo approvato nel 1942, ancor prima, quindi, della riforma introdotta con Legge costituzionale n. 3/2001 con cui, all’art. 119 Cost., è stato affermato che i Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni hanno un proprio patrimonio, attribuito secondo i princìpi generali determinati dalla legge dello Stato.

In base al Codice Civile, i beni appartenenti a Comuni e Province si distinguono in:

1. Beni demaniali

2. Beni patrimoniali indisponibili

3. Beni patrimoniali disponibili

Altresì l’Ente ha predisposto anche elenco dei Beni Confiscati ed i Patti di collaborazione

 

Pagina in costruzione

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 30/12/2024, 11:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri