FUA – Area vasta Syracusae
L’Autorità Urbana della FUA Area Vasta Syracusae si costituisce con la sottoscrizione di una Convenzione, ex art 30 del D.Lgs 241/1990, tra i Comuni di Siracusa (Ente capofila), Avola, Floridia, Canicattini Bagni e Solarino.

Nell’ambito dell’attuazione del Programma Regionale FESR 2021/2027, l’Autorità Urbana si occupa di coordinare interventi strategici per lo sviluppo e la gestione sostenibile del territorio della coalizione. Promuove progetti per migliorare la qualità della vita, valorizzare il patrimonio culturale e incentivare iniziative economiche locali.
Le principali competenze dell’Autorità Urbana Funzionale della FUA consistono nel:
- Gestire le risorse territorializzate
- Coordinare interventi strategici per lo sviluppo e la gestione sostenibile del territorio
- Promuovere progetti per migliorare la qualità della vita, valorizzare il patrimonio culturale e incentivare iniziative economiche locali
- Può rivestire il ruolo di Organismo Intermedio
- Ammettere a finanziamento le operazioni che i Comuni della coalizione candidano
- Monitorare e controllare la fase di attuazione

L’Assemblea dei Sindaci è l’organo che, con il metodo della concertazione, sovraintende alla elaborazione e e readazione della Strategia Territoriale della FUA Area Vasta Syracusae e dei relativi progetti nonchè alla definizione della azioni volte ad assicurare l’adeguata attuazione strategica degli interventi progettuali ricadenti nel territorio della FUA.
Delle riunioni dell’Assemble dei Sindaci deve essere redatto apposito verbale, da pubblicarsi nell’Albo Pretorio online del Comune capofila.