Settore Mobilità e Trasporti
Il Settore mobilità e trasporti è presente nel Modello organizzativo dell’Ente approvato con Delibera di Giunta n. 73 del 29-04-2022Competenze
Pianificazione, gestione ed erogazione di servizi relativi alla mobilità sul territorio. Servizi connessi al funzionamento, delle infrastrutture per il trasporto pubblico urbano. Servizi connessi al funzionamento, utilizzo, costruzione e manutenzione dei sistemi e delle infrastrutture per le altre modalità di trasporto. Funzionamento delle attività per la viabilità e lo sviluppo e il miglioramento della circolazione stradale comprese le zone a traffico limitato. Funzionamento delle strutture di parcheggio e delle aree di sosta a pagamento.
Tipologia di organizzazione
Area
Uffici gestiti
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Assessore di riferimento
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Accedi a DropTicket e Easy:Park
Accedi a Siracusa Mobilità MUOVIAMOCI per:
- richiedere e pagare un abbonamento
- paga la sosta
Acquista permesso per bus turistici
Accedi al Servizio di Trasporto Pubblico Urbano a Siracusa con SAIS spa
Accedi a Siracusa PUMS: Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Graduatoria di merito velocipedi e motocarrozzette
- Aggiornamento del Documento di valutazione d’impatto per l’utilizzo di impianti di videosorveglianza (DPIA) in ambito Comunale
- Chiarimenti ai quesiti al 29.01.2024
- Integrazione al Regolamento Sezione speciale per il rilascio di autorizzazioni di N.C.C., Noleggio Con Conducente, mediante l’utilizzo di velocipedi e di motocarrozzette con conducente
- Vedi altri 2
-
Notizie
- Servizio parcometri e nuovi strumenti informatici per la sosta
- Sosta, presto in funzione nuovi parcometri e servizi telematici
- Mobilità in Ortigia
- Il servizio di trasporto urbano su Google maps, infomobilità sullo smartphone Il sindaco Italia: dai dati il gradimento crescente degli utenti
-
Vedi altri 6
- Novità nel trasporto urbano, domani conferenza stampa a Palazzo Vermexio
- Sarà inaugurato e aperto al pubblico domani, Sabato 1 Marzo, alle ore 10,30, il ponte ciclopedonale
- Ponte ciclopedonale, inaugurazione con corteo di bambini e performance canora
- Inaugurazione ponte ciclopedonale in Ortigia Sabato 1 marzo, ore 10,30
- Bus giornaliero per raggiungere il Centro Commerciale naturale di Viale Tisia
- Avviata la linea 126 Tivoli. Modifiche inoltre alla 104 e alla 102