Competenze
Gestione dei servizi fiscali per l'accertamento e la riscossione dei tributi, imposte, tasse ed altre entrate tributarie e non tributarie di competenza dell’ente, nonché le attività di contrasto all’evasione e all’elusione fiscale. Presidio e coordinamento delle attività e degli uffici di gestione e controllo delle entrate comunali. Coordinamento degli uffici addetti all’accertamento ed alla riscossione di ICI, IMU, TASI, TARSU, TARES. Recupero evasione. Contestazione mancati, parziali, irregolari, tardivi versamenti. Contabilizzazione versamenti. Emissione ruoli coattivi. Rapporti con l’Agente della riscossione, discarico ruoli e gestione partite inesigibili. Rapporti con l’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia del Territorio. Partecipazione alle attività di recupero dell’evasione erariale. Coordinamento dei controlli sulle dichiarazioni ISEE. Rapporti con organi deputati per lo svolgimento delle funzioni di controllo sul territorio (Guardia di Finanza, Polizia Municipale). Attività per i contratti di servizio con le società e gli enti concessionari della riscossione dei tributi, e, in generale, per il controllo della gestione per i tributi dati in concessione. Gestione del contenzioso in materia tributaria: Cura del contenzioso e dei meccanismi deflattivi di definizione stragiudiziale (reclamo e mediazione). Rappresentanza dell’ente davanti alle Commissioni tributarie per la gestione delle liti derivanti dai procedimenti di gestione delle entrate. Attività di studio e di ricerca in ordine alla fiscalità dell'ente, di elaborazione delle informazioni e di riscontro della capacità contributiva, di progettazione delle procedure e delle risorse informatiche relative ai servizi fiscali e tributari, e della gestione dei relativi archivi informativi. Rappresenta e difende l'ente nei giudizi in cui non è necessario il ministero dell'avvocato e non di competenza istituzionale di altri settori salvo casi eccezionali dati dalla complessità e/o valore del contenzioso in cui l’amministrazione decida di rivolgersi ad un avvocato.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Assessore di riferimento
Sede principale
Contatti
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Tariffe CUP Esposizioni Pubblicitarie
- Tariffe delle aree Mercantili e quelle delle Manifestazioni Culturali, Religiose, Sportive, Sagre, Fiere, Feste Popolari e simili
- Aliquote IMU anno 2024
- Approvazione tariffe per il Canone Unico Patrimoniale relative all'occupazione del suolo pubblico e delle esposizioni pubblicitarie - Anno 2024 con decorrenza 01/01/2024
-
Vedi altri 6
- Regolamento Imposta di Soggiorno dal 1 giugno 2024
- Aliquote IMU anno 2023
- Carta della Qualità del servizio integrato gestione rifiuti nel territorio comunale di Siracusa
- Regolamento - Imposta di soggiorno fino al 31 maggio 2024
- Regolamento disciplinante misure preventive per sostenere il contrasto dell'evasione dei tributi
- Regolamento Rateizzazioni (TARI,TASI,IMU,ICI,ICP,COSAP)
-
Notizie
- Imposta di Soggiorno - Presentazione Modello 21 - Scadenza 30 Gennaio 2025
- Scadenza Rata di Saldo IMU 2024
- Orario estivo sportelli Tributi
- Scadenza rata acconto IMU 2024
-
Vedi altri 6
- Calcolatore dell'imposta di soggiorno
- Imposta di Soggiorno – Modifiche al Regolamento
- I pagamenti degli oneri e diritti relativi al Settore Edilizia privata potranno essere effettuati con il sistema Pagopa
- Atti Giudiziari e cartelle esattoriali dell'Agenzia delle Entrate - Riscossioni del Consorzio Olimpo, dell'Ortigia Recapiti
- Rottamazione parziale cartelle Agenzia delle Entrate-Riscossione
- Avvisi Settore Entrate e Servizi Fiscali