Competenze
Amministrazione, funzionamento, valorizzazione ed erogazione di servizi culturali e di sostegno alle strutture e alle attività culturali. Sono incluse le attività di supporto alla programmazione, al coordinamento e al monitoraggio delle relative politiche. Comprende le funzioni e le attività di realizzazione di iniziative volte alla promozione, all'educazione e alla divulgazione in materia di patrimonio storico e artistico dell'ente. Amministrazione, funzionamento e valorizzazione delle attività culturali, vigilanza e la regolamentazione delle strutture culturali, funzionamento e sostegno alle strutture con finalità culturali (biblioteche, musei, gallerie d’arte, teatri, sale per esposizioni, acquari, ecc.). Comprende le spese per la promozione, lo sviluppo e il coordinamento delle biblioteche comunali. Comprende le funzioni e le attività per il funzionamento o il sostegno a manifestazioni culturali, inclusi sovvenzioni, prestiti o sussidi a sostegno degli operatori diversi che operano nel settore artistico o culturale, o delle organizzazioni impegnate nella promozione delle attività culturali e artistiche. Comprende le funzioni e le attività: di ristrutturazione e manutenzione dei beni di interesse storico, artistico e culturale e del patrimonio archeologico e architettonico per la conservazione, la tutela e il restauro del patrimonio archeologico, storico ed artistico, anche in cooperazione con gli altri organi, statali, regionali e territoriali, competenti; di manutenzione straordinaria, ristrutturazione ed il restauro di biblioteche, pinacoteche, musei, gallerie d’arte, teatri e luoghi di culto se di valore e interesse storico. Comprende le funzioni e le attività per la valorizzazione, l'implementazione e la trasformazione degli spazi museali, della progettazione definitiva ed esecutiva e direzione lavori inerenti agli edifici a vocazione museale e relativi uffici (messa a norma, manutenzione straordinaria, ristrutturazione, restauro).
Università: gestione ed ampliamento offerta universitaria rapporti con gli atenei e partecipazione al Consorzio Universitario.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Assessore di riferimento
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Orari di ricevimento:
Da lunedì a venerdì dalle ore 09,00 alle ore 12,00 - martedì e il giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00 su appuntamento.
Visita Siracusa Turismo
Visita il Sistema bibliotecario di Siracusa
Gentile Utente, per migliorare i servizi offerti da questa amministrazione Le chiediamo, cortesemente, di rispondere ad alcune domande. La sua opinione è per noi preziosa. Il questionario è anonimo, e i dati raccolti saranno trattati cumulativamente nel rispetto della legge sulla privacy.
Compila il questionario di gradimento dei Servizi comunali
Contenuti correlati
-
Notizie
- Nel vivo la riqualificazione di riva Porto Lachio e dello sbarcadero Santa Lucia
- Orari, Tariffe, Ingressi Ridotti del Parco Archeologico di Siracusa, Eloro e Villa del Tellaro dall'1 Gennaio 2025
- Aprite le Porte alla Luce 14-26 dicembre 2024 La Reliquia del corpo di Santa Lucia torna a Siracusa
- Manifestazione di interesse all’affidamento del servizio di promozione turistica del territorio del comune di Siracusa a mezzo trasmissioni radiofoniche su frequenza FM locali
-
Vedi altri 6
- Siracusa protagonista di "Linea Verde Italia": un viaggio tra cultura, salvaguardia ambientale, riqualificazione urbana e transizione energetica
- Pellegrinaggio mariano prossima settimana
- Appuntamenti culturali
- Fine settimana con tre importanti appuntamenti culturali gratuiti
- Nuova offerta museale in città in via Gargallo 67 il “Museo delle Illusioni”
- Distretto turistico Sudest, intervento di Fabio Granata componente il CdA