Servizio Anziani, Disabili e soggetti in età adulta a rischio di emarginazione sociale (E.Q)
Il Servizio è presente nel Modello organizzativo dell’Ente approvato con Delibera di Giunta n. 3 del 30/01/2025Competenze
Amministrazione e funzionamento delle attività per l'erogazione di servizi e il sostegno a interventi a favore dei disabili, anziani e soggetti adulti a rischio esclusione sociale. Comprende le spese per interventi contro i rischi di emarginazione collegati alla vecchiaia e/o alla disabilità, per beni e servizi di vario genere erogati a favore di persone anziane e disabili per consentire la partecipazione ad attività culturali, di svago, di viaggio, o di vita collettiva. Comprende le spese per interventi, servizi e strutture mirati a migliorare la qualità della vita delle persone anziane e disabili nonché a favorire la loro mobilità (tessere A.S.T. ecc.), l'integrazione sociale e lo svolgimento delle funzioni primarie. Interventi volti a favorire il reinserimento occupazionale e sociale dei disabili. Attività relative ai servizi aperti (assistenza domiciliare integrata e non, ecc.) e residenziali (comunità alloggio, case di riposo, comunità protette, comunità per inabili, gruppi appartamento) a favore di anziani e disabili psichici intellettivi e fisici, in età adulta e minore. Comprende tutte le attività amministrative connesse alla realizzazione e gestione degli interventi a favore degli anziani e disabili finanziati a vario titolo, sia comunali che a valenza distrettuale (comunità europea, stato, regione). Gestione albo comunale case di riposo private. Comprende le attività per l'aiuto agli adulti, anziani e disabili affrontare i costi per l’alloggio a sostegno delle spese di fitto e delle spese correnti per la casa. Comprende le attività a favore di soggetti (pubblici e privati) che operano in tale ambito. Gestione centri sociali per anziani ed interventi per l’inclusione sociale degli stessi.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Assessore di riferimento
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Orario al pubblico
Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30;
Martedì dalle ore 15.30 alle ore 16.30
Siracusa Accessibile: Servizi per la disabilità
Visita il sito Siracusa Accessibile. Servizi per la disabilità
Gentile Utente, per migliorare i servizi offerti da questa amministrazione Le chiediamo, cortesemente, di rispondere ad alcune domande. La sua opinione è per noi preziosa. Il questionario è anonimo, e i dati raccolti saranno trattati cumulativamente nel rispetto della legge sulla privacy.
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Manifestazione di interesse per l’inserimento di persone con disabilità in Gruppi Appartamento finanziato dal PNRR
- Accesso casa di riposo per persone anziane
- Accesso in struttura residenziale per persone con disabilità psichica
- Centri Sociali per Anziani
-
Vedi altri 6
- Aggiornamento “Rete Territoriale per la Protezione e l’inclusione sociale”
- Tessera AST Persone con disabilità - Circolazione extraurbana Anno 2025
- Tessera AST Anziani - Circolazione extraurbana Anno 2025
- Accompagnamento all'autonomia - Housing First
- Ammissione in graduatoria per l’ottenimento del bonus nascita regionale
- Spazio Neutro incontri protetti genitori e minori
-
Documenti
- Determina n.5095 del 31.10.2024
- Enti accreditati
- Regolamento Tagesmutter
- Regolamento comunale Garante dei diritti delle persone private della libertà personale
-
Vedi altri 6
- Regolamento Comunale per i servizi di assistenza domiciliare anziani
- Regolamento Distrettuale per il servizio di "Affidamento familiare dei minori"
- Regolamento Comunale degli Asili Nido e Micro Nido
- Regolamento per la Consulta degli Immigrati
- Regolamento Comunale per i servizi di assistenza domiciliare anziani
- Regolamento per il servizio Assistenza per l'Autonomia e la Comunicazione di alunni con Disabilità (L.n. 104/1992) frequentanti le scuole di ogni ordine e grado nella provincia di Siracusa
-
Notizie
- Avviso Pubblico Per l’individuazione di soggetti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione ed eventuale gestione del servizio “PIS - Pronto Intervento Sociale”- Fondo per la lotta alla Povertà e all’esclusione sociale – Annualità 2021
- Borse di studio Anno 2025/2026 (Decreto 21 Maggio 2020 n.71- Regolamento misure di sostegno agli orfani dei crimini domestici e di reati di genere e alle famiglie affidatarie)
- Avviso pubblico per l’individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione, ai sensi dell’art. 55 D.Lgs. n. 117/2017, di interventi diretti a realizzare un Servizio di Alloggio temporaneo per adulti in difficoltà
- Revisione Annuale dell’Albo Regionale Art. 26, comma 4 – L. R. 22/86
-
Vedi altri 6
- Regione Siciliana: Contributo di Solidarietà a Fondo Perduto per Famiglie con ISEE Inferiore a 5.000 Euro
- Legge 9 Gennaio 1989 n.13 “Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati”
- Avviso per manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di beneficiari da inserire nei gruppi appartamento – housing –
- Riapertura dei temini della procedura di acquisizione delle istanze per la Partecipazione alla “Rete Territoriale per la Protezione e l’inclusione sociale”
- Delibera del Comitato dei Sindaci Distretto Socio- Sanitario 48
- Avviso Pubblico per costituzione Long List di esperti con le qualifiche di “Assistente Sociale”, "Psicologo", “Educatore Professionale”, “Esperto di Rendicontazione e Monitoraggio” ed “Esperti in Assistenza Tecnica e nella Progettazione Sociale” – Pubblicazione Long List definitiva valutazione titoli.